75,41 €
Non Disponibile
Se la mola è diventata irregolare, può essere facilmente ripristinata utilizzando lo strumento di rettifica e ravvivatura con punta in diamante TT-50. La mola tornerà perfettamente circolare e piatta.
Nuovo design!
Questa nuova versione del TT-50 costruito in zinco permette di migliorare la funzionalità e la precisione del dispositivo.
Facile attraversamento della mola
La punta in diamante può facilmente attraversare la mola girando in modo alternato le due manopole con entrambe le mani. Grazie all'avanzamento controllato, è possibile ottenere una mola uniforme e piatta senza sporgenze.
Profondità di taglio controllata
La profondità di taglio è impostata con esattezza dal microregolatore sul supporto universale. La scala ha incrementi successivi di 0,25 mm. Per una dimostrazione del funzionamento, guardare il video.
Creare una superficie ruvida o fine
Se la velocità di attraversamento della mola è maggiore (circa 30 secondi invece di 90 secondi), la superficie mostrerà evidenti solchi che provocheranno una molatura più rapida. Questo è vantaggioso quando occorre affilare o modellare strumenti in acciaio duro con un'ampia area del bisello, ad esempio scalpelli da tornitura con tagliente obliquo e lame di pialle a filo/pialle elettriche.
Più lento è l'attraversamento, più fine sarà la superficie ottenuta. Un tempo di attraversamento di 90 secondi lungo la mola offre una buona finitura con solchi difficilmente visibili.
Nuovo design!
Questa nuova versione del TT-50 costruito in zinco permette di migliorare la funzionalità e la precisione del dispositivo.
Facile attraversamento della mola
La punta in diamante può facilmente attraversare la mola girando in modo alternato le due manopole con entrambe le mani. Grazie all'avanzamento controllato, è possibile ottenere una mola uniforme e piatta senza sporgenze.
Profondità di taglio controllata
La profondità di taglio è impostata con esattezza dal microregolatore sul supporto universale. La scala ha incrementi successivi di 0,25 mm. Per una dimostrazione del funzionamento, guardare il video.
Creare una superficie ruvida o fine
Se la velocità di attraversamento della mola è maggiore (circa 30 secondi invece di 90 secondi), la superficie mostrerà evidenti solchi che provocheranno una molatura più rapida. Questo è vantaggioso quando occorre affilare o modellare strumenti in acciaio duro con un'ampia area del bisello, ad esempio scalpelli da tornitura con tagliente obliquo e lame di pialle a filo/pialle elettriche.
Più lento è l'attraversamento, più fine sarà la superficie ottenuta. Un tempo di attraversamento di 90 secondi lungo la mola offre una buona finitura con solchi difficilmente visibili.
Potrebbero interessarti anche
Spesso comprati insieme