The 1690 "Tuscan" Stradivari Violin
Codice
511254
139,42 €
Disponibile
Il “Toscano” di Antonio Stradivari è uno dei quattro strumenti e il solo violino giunto fino a noi in origine appartenente al “Quintetto Mediceo”, che Stradivari realizzò nel 1690 per il Gran Principe di Toscana. Attualmente conservato presso il Museo degli strumenti musicali dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, il violino è uno degli strumenti di Stradivari in miglior stato di preservazione, ancora ampiamente ricoperto della vernice originale e in grado di illuminare i metodi costruttivi e lo stile del primo periodo del maestro cremonese.
Potrebbero interessarti anche
Spesso comprati insieme
Dettagli prodotto
La seconda uscita della collana Treasures of Italian Violin Making dà modo agli appassionati di cogliere ogni aspetto di questo meraviglioso esemplare attraverso le foto di Jan Röhrmann, le analisi delle struttura dello strumento e della sua vernice compiute rispettivamente presso il Micro CT-Lab di Vienna e dai Laboratori Arvedi del Museo del Violino.
Edizioni Scrollavezza & Zanrè (2017), a cura di Andrea Zanrè
Foto di Jan Röhrmann
Testi di Annalisa Bini, Alessandra Barabaschi, Brigitte Brandmair, Fausto Cacciatori, Carlo Chiesa, Alberto Giordano, Rudolf Hopfner, Laboratori Arvedi, Peter Ratcliff, Andrea Zanrè, e un’introduzione di Charles Beare
88 pagine in formato 45,7 per 28,5 cm
800 copie, testi in inglese
DVD con contenuti multimediali e una registrazione dello strumento con Fabio Biondi.
“The closest any of us will get to looking over the maestro’s shoulder on a Cremonese morning in 1690”
John Dilworth, The Strad - May 2018
Edizioni Scrollavezza & Zanrè (2017), a cura di Andrea Zanrè
Foto di Jan Röhrmann
Testi di Annalisa Bini, Alessandra Barabaschi, Brigitte Brandmair, Fausto Cacciatori, Carlo Chiesa, Alberto Giordano, Rudolf Hopfner, Laboratori Arvedi, Peter Ratcliff, Andrea Zanrè, e un’introduzione di Charles Beare
88 pagine in formato 45,7 per 28,5 cm
800 copie, testi in inglese
DVD con contenuti multimediali e una registrazione dello strumento con Fabio Biondi.
“The closest any of us will get to looking over the maestro’s shoulder on a Cremonese morning in 1690”
John Dilworth, The Strad - May 2018
Recensioni clienti