spessimetri Calati
Disponibile
Il marchio CALATI ha una tradizione lunga quasi 60 anni e rappresenta un pezzo di storia italiana nella produzione di spessimetri analogici affermatasi a livello internazionale. Artefice di questo “miracolo italiano-mondiale” è stato il signor Carlo Calati che il 21 ottobre 1961, in una piccola officina di Arzignano (Vicenza) ha progettato e costruito il primo calibro di spessore CALATI che subito incontrò il favore degli addetti ai lavori della conceria: affidabilità, precisione, risposta rapida e lunga durata rappresentarono le caratteristiche di quel “piccolo strumento grigio in alluminio, ottone e acciaio”.
La storia della società, rappresentata dalla famiglia Calati, è proseguita per due generazioni e ha continuato a produrre gli strumenti di misura facendoli crescere fino a diventare rinomati in tutto il mondo.
L’obiettivo dell’azienda vicentina è quello di garantire uno strumento di lunga durata, e per questo lo strumento è realizzato con accorgimenti che lo rendono di fatto inattaccabile agli agenti e resistente agli urti.

La storia della società, rappresentata dalla famiglia Calati, è proseguita per due generazioni e ha continuato a produrre gli strumenti di misura facendoli crescere fino a diventare rinomati in tutto il mondo.
L’obiettivo dell’azienda vicentina è quello di garantire uno strumento di lunga durata, e per questo lo strumento è realizzato con accorgimenti che lo rendono di fatto inattaccabile agli agenti e resistente agli urti.

Potrebbero interessarti anche
Spesso comprati insieme
Dettagli prodotto
Codice | Misura | Descrizione |
503788 | 30x200mm | Ideale per violini e viole. Consigliato a chi vuole maggior leggerezza. |
503789 | 30x300mm | Ideale per violini, viole e violoncelli. |
503793 | 30x450mm | Ideale per violoncelli e contrabbassi. |
503790 | 25mm | Spessimetro tascabile per rilevare spessori su piccoli pezzi come bordi, fasce o controfasce. |
Recensioni clienti