colla di pesce 100gr
Codice
546143
3,61 €
Disponibile
Colla di pesce (colla a freddo, ittiocolla) in granuli trasparenti, prima scelta.
La colla di pesce è una tradizionale colla usata per incollare materiali organici come ad esempio il legno.
Possiede una grande forza adesiva, un lungo tempo di lavorazione, può essere riattivata con acqua, non tossica.
Si presta particolarmente per incollaggi che richiedono grande resistenza abbinata ad elasticità. Usata soprattutto per l'impiallacciatura, incollaggio di materiali su legno (metallo, madreperla, ecc.), come adesivo per carta e tessuto, ma anche per incollare vetro e ceramica.
Si utilizza anche come collante nella doratura.
La colla di pesce è una tradizionale colla usata per incollare materiali organici come ad esempio il legno.
Possiede una grande forza adesiva, un lungo tempo di lavorazione, può essere riattivata con acqua, non tossica.
Si presta particolarmente per incollaggi che richiedono grande resistenza abbinata ad elasticità. Usata soprattutto per l'impiallacciatura, incollaggio di materiali su legno (metallo, madreperla, ecc.), come adesivo per carta e tessuto, ma anche per incollare vetro e ceramica.
Si utilizza anche come collante nella doratura.
Dettagli prodotto
Proprietà della colla di pesce:
Contrariamente alle altre colle animali che raffreddandosi solidificano, alla giusta diluizione la colla di pesce rimane liquida a temperatura ambiente, non è perciò necessario riscaldare i supporti prima dell'applicazione della colla.
Insolubile in solventi organici.
La colla di pesce, come tutte le colle di origine animale, non è resistente all'acqua. L'incollaggio rimane quindi reversibile e può essere staccato con acqua calda anche dopo anni. Residui di colla possono essere eliminati facilmente con un panno umido. Questa caratteristica rende la colla di pesce molto utile nel restauro di oggetti delicati dove si vuole evitare la carteggiatura o l'utilizzo di attrezzi.
Preparazione della colla di pesce:
Aggiungere alla colla di pesce solida acqua fredda (solitamente 100 g di colla e 700-1000 ml di acqua) e lasciare ammollo per circa 24 ore. Quindi riscaldare la miscela a bagnomaria agitanto di tanto in tanto con una bacchetta di legno o di vetro. È essenziale che l'acqua non venga scaldata troppo, la temperatura ideale è tra 50 e 60 °C. Evitare assolutamente di scaldare sopra i 60 °C o addirittura di fare bollire l'acqua, in quanto la colla perderebbe la sua forza adesiva. Dopo circa 20-30 minuti la colla è completamente disciolta e pronta per l'utilizzo. Puó essere diluita con acqua per ottenere la consistenza richiesta.
Contrariamente alle altre colle animali che raffreddandosi solidificano, alla giusta diluizione la colla di pesce rimane liquida a temperatura ambiente, non è perciò necessario riscaldare i supporti prima dell'applicazione della colla.
Insolubile in solventi organici.
La colla di pesce, come tutte le colle di origine animale, non è resistente all'acqua. L'incollaggio rimane quindi reversibile e può essere staccato con acqua calda anche dopo anni. Residui di colla possono essere eliminati facilmente con un panno umido. Questa caratteristica rende la colla di pesce molto utile nel restauro di oggetti delicati dove si vuole evitare la carteggiatura o l'utilizzo di attrezzi.
Preparazione della colla di pesce:
Aggiungere alla colla di pesce solida acqua fredda (solitamente 100 g di colla e 700-1000 ml di acqua) e lasciare ammollo per circa 24 ore. Quindi riscaldare la miscela a bagnomaria agitanto di tanto in tanto con una bacchetta di legno o di vetro. È essenziale che l'acqua non venga scaldata troppo, la temperatura ideale è tra 50 e 60 °C. Evitare assolutamente di scaldare sopra i 60 °C o addirittura di fare bollire l'acqua, in quanto la colla perderebbe la sua forza adesiva. Dopo circa 20-30 minuti la colla è completamente disciolta e pronta per l'utilizzo. Puó essere diluita con acqua per ottenere la consistenza richiesta.